La crema al formaggino tipo Philadelphia e’ una delle mie preferite per il suo sapore acidulo che puo’ sposarsi bene con alcuni tipi di dolci, in particolare quelli che contengono frutta e i lievitati ripieni.
Voglio darvi tre versioni di crema al formaggino. Tutte e tre devono essere conservate i frigo, e tolte per ammorbidire una mezz’oretta prima di servire.
La prima non contiene burro ed e’ molto morbida. Non e’ percio’ adatta per fare decorazioni su dolci ma perfetta per spalmare. Siccome non contiene burro il suo sapore e’ molto acidulo, perfetto per usarla, per esempio, con un carrot cake, la torta alle carote speziata. L’aggiunta di polvere di meringa crea una crosticina sulla superficie della crema che la rendera’ leggermente piu’ stabile, ma il suo uso non e’ assolutamente necessario.
VERSIONE 1
Formaggino tipo Philadelphia, 230 gr, ammorbidito Zucchero a velo, 200 gr, setacciato Polvere di meringa un cucchiaino (3 gr) Essenza di vaniglia, limone o mandorla, q.b. (facoltativo) Con la frusta piatta, a velocita’ medio-alta, mescolate il formaggino fino a quando non diventa cremoso. Aggiungete lo zucchero e la polvere di meringa. Raschiate le parti della ciotola per assicurarsi che tutti gli ingredienti siano mescolati bene.La seconda e la terza versione, invece, contengono burro e sono molto piu’ stabili e percio’ piu’ adatte a fare decorazioni su dolci. Una formula contiene il 100% di zucchero mescolato al 50% di formaggino e il 50% di burro; l’altra il 50% di formaggino e 25% di burro per la stessa quantita’ di zucchero. Sono molto simili ma a me pare che la seconda sia meno dolce, mentre l’ultima sia piu’ stabile.
VERSIONE 2
Formaggino tipo Philadelphia 230 gr, ammorbidito Burro, 115 gr, ammorbidito Zucchero a velo 115 gr, setacciato Polvere di meringa un cucchiaino (3 gr) Essenza di vaniglia, limone o mandorla, q.b. (facoltativo)VERSIONE 3
Formaggino tipo Philadelphia 230 gr, ammorbidito Burro, 57 gr, ammorbidito Zucchero a velo 115 gr, setacciato Polvere di meringa un cucchiaino (3 gr) Essenza di vaniglia, limone o mandorla, q.b. (facoltativo) Con la frusta piatta, a velocita’ medio-alta, mescolate il formaggino con il burro fino a quando non diventano cremosi e ben amalgamati. Aggiungete lo zucchero e mescolate. Raschiate le parti della ciotola per assicurarsi che tutti gli ingredienti siano mescolati bene.